Copertura piscina tubolari 220 gr c/scala Visualizza ingrandito

Copertura piscina tubolari 210 gr c/scala

1060072

Nuovo prodotto

Copertura Invernale piscina c/fasce tubolari-salsicciotti Rett. c/scala 210 gr
RICHIEDI PREVENTIVO

Maggiori dettagli

15.10 € Tasse escluse

0.5 kg
Consegna: da 3 a 6 settimane

Dettagli

Telone di copertura per la chiusura invernale delle piscine con fasce per ancoraggio tubolari con massa areica di 210 gr/mq
La copertura invernale protegge, nei periodi di non utilizzo, la piscina non permettendo il passaggio della luce e l'infiltrazione di acqua e sporcizia.
copertura-invernale-piscina-con-tubolari-polietilene
Geomembrana sintetica in polietilene rinforzato di colore verde/nero, prodotta con spalmatura in polietilene a bassa densità su entrambi i lati e rinforzata con un'armatura interna in tessuto di polietilene ad alta densità.
 
Copertura Invernale con fasce per tubolari Rettangolare
 
Ideata per ancoraggio tramite Tubolari in PVC da riempire con acqua (non inclusi) tramite le bretelle perimetrali. Indicato per zone ventose, permette di non forare la pavimentazione circostante. Non richiede particolari manutenzioni se non saltuari controlli del livello dell'acqua piovana sul telo.
Copertura Invernale con fasce per tubolari Rettangolare
  
Il telo di copertura è idrorepellente, resistente agli acidi diluiti e molto leggero (210 g/m2), caratteristica questa che consente una facile manovrabilità durante le fasi di montaggio.
E' inoltre resistente al gelo, infatti, grazie al colore verde/nero opaco, non lascia filtrare la luce resiste anche ai raggi UV e impedisce la formazione di microorganismi ed alghe.
 
 
Copertura Invernale con fasce per tubolari Rettangolare
  
COME CALCOLARE LE DIMENSIONI DELLA COPERTURA
RICHIEDI PREVENTIVO
FORMA RETTANGOLARE CON SCALA

Per un corretto ancoraggio la copertura deve debordare di almeno 75 cm su tutto il perimetro.
Le dimensioni minime per il corretto ordine della copertura sono:
CALCOLO TELO =  LUNGHEZZA max specchio acqua + 150 cm (75 cm per lato) X LARGHEZZA max specchio d'acqua + 150 cm (75 cm per lato).

Quindi, per esempio, se lo "specchio acqua" della piscina misura 10x5 m, il telo dovrà essere di 11,50 x 6,50 = 74,75 mq. 
Il perimetro del telo invece sarà di 11,50 + 6,50 + 11,50 + 6,50 = 36 ml di salsicciotti/tubolari.

CALCOLO TUBOLARI = perimetro del telo.
Quindi, nell'esempio sopra riportato, il perimetro del telo sarà di 11,50 + 6,50 + 11,50 + 6,50 = 36 ml di tubolari.
  
Realizzazione su misura
Abbiamo disponibili varie misure “standard”. Se la vostra piscina non fosse tra queste misure basterà inviarci una richiesta con i dettagli della piscina e provvederemo a mandarvi un preventivo dettagliato per garantire anche alla vostra piscina una protezione per il periodo invernale.
 
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Prima di installare la copertura è raccomandato compiere una pulizia della piscina totale e innalzare il livello dell'acqua al massimo effettuando il trattamento di invernaggio previsto dalle norme d'utilizzo della piscina.
E' necessario in seguito rimuovere ogni accessorio installato sul perimetro della vasca come le scalette, poichè potrebbero interferire con la posa del telo.



LA POSA:
 
1. Stendere il telo sopra la piscina centrandolo sullo specchio dell'acqua, mantenendo la parte di colore nero rivolta verso il basso.
2. Disporre i salamotti lungo il perimetro cominciando dal lato corto della vasca posizionandoli nelle fascette, agganciarle quindi agli occhielli tramite i funghi di bloccaggio. (Impiegare una fascetta per circa ogni metro di tubolare ed accostare un due tubolari di testa negli angoli).
3. Sollevare leggermente i salamotti dalla parte del tappo e riempirli circa al 70% impiegando un tubo di gomma da giardino. Il volume restante è necessario per consentire l'espansione dell'acqua che si potrebbe ghiacciare durante l'inverno.

La copertura è posata ma a lungo andare potrebbe crearsi il problema della pozza d'acqua al centro del telo, che con il passare del tempo potrebbe affossarlo con il peso e provocare un abbassamento del livello dell'acqua in vasca.
Un consiglio utilie è eliminare la pozza tramite un'apposita pompa sommersa svuota telo.
 
LA RIMOZIONE:

1. Rimuovere inizialmente i tubolari dal telo.
2. Sganciare le fascette e svuotare i tubolari dall'acqua.
3. Rimuovere la copertura e lavarla con acqua e sapone NEUTRO. Asciugarla in modo perfetto prima di ripiegarla nel sacco contenitore, stoccandola in un ambiente riparato da intemperie e raggi solari.
 
PRECAUZIONI:
Impedire a persone ed animali o altri corpi pesanti di salire sulla copertura invernale poichè non sarebbe in grado di
reggerne il peso e diventerebbe un pericolo.
Trattare il telo con cura evitando di sfregarlo contro superfici taglienti o angoli vivi.

Il rispetto delle istruzioni indicate consentirà al telo di durare a lungo e di svolgere al meglio la sua funzione.

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

Copertura piscina tubolari 210 gr c/scala

Copertura piscina tubolari 210 gr c/scala

Copertura Invernale piscina c/fasce tubolari-salsicciotti Rett. c/scala 210 gr
RICHIEDI PREVENTIVO

5 altri prodotti della stessa categoria: