Le coperture Invernali per piscina sono indispensabili per un corretto svernaggio della piscina nei periodi di non utilizzo.
La piscina dotata di una copertura invernale rimane pulita e pronta al successivo riutilizzo all'arrivo della bella stagione.
L'impiego di un'efficace copertura invernale permette di risparmiare fatica nelle operazioni di riapertura, riduce la necessità di impiego di prodotti chimici post svernaggio e fa sì che non si debba sostituire l'acqua al riavvio dell'impianto provocando, di conseguenza, un notevole risparmio economico.
La copertura invernale protegge la piscina nei periodi di inutilizzo durante la stagione fredda, non permettendo il passaggio della luce e l'infiltrazione di acqua piovana e sporcizia, evitando così tutti gli incovenienti tipici di una vasca lasciata scoperta.
Le coperture invernali commercializzate da Buytoo.it sono delle seguenti tipologie:
Coperture invernali con tubolari perimetrali: L'acqua che rimane nella vasca durante le stagioni invernali con coperture di tipo ermetico a tubolari è protetta dalla sporcizia, dalle intemperie e dai raggi solari.
I tubolari fissati perimetralmente garantiscono l'ermeticità della copertura e sono ideali per chi ha una piscina con intorno una pavimentazione o almeno 30 cm di bordo;
Coperture invernali con occhielli di fissaggio: La copertura dotata di occhielli di fissaggio, normalmente a scomparsa, viene tesa per mezzo di tiranti elastici che corrono in entra esci sugli occhielli perimetrali, in maniera da garantire il corretto posizionamento della copertura sulla piscina; gli occhielli e i tiranti elastici per il posizionamento della copertura sono ideali per chi possiede una piscina con intorno del terreno o per chi vuole ancorare il telo di copertura al pavimento tramite i pioli a scomparsa.
Le coperture invernali a rete: la copertura a rete é completa di corda e picchetti per ancoraggio su prato, la finitura con nastro cucito sul perimetro e gli occhielli in alluminio ogni 50 cm.
I prodotti a catalogo sono completi di garanzia.
La copertura estiva per piscina viene anche definita copertura isotermica in quanto risponde alle esigenze di risparmio energetico e mantenimento del calore accumulato dall’acqua.
La copertura estiva costituisce uno degli accessori per piscina di cui è difficile fare a meno.
Le coperture isotermiche sono la soluzione ideale per il periodo estivo, in quanto capaci di trattenere il calore accumulato dall’acqua nelle ore del giorno e di mantenerlo durante la notte, evitando l’evaporazione e il raffreddamento dell’acqua.
La copertura isotermica per la piscina è certamente l’accessorio e la soluzione più efficace e meno onerosa per prolungare il periodo di balneazione, dovuto al fatto che la copertura mantiene l’acqua alla giusta temperatura fino a due o tre settimane dalla fine della stagione, e soprattutto preserva la piscina contribuendo a mantenerla pulita da foglie, detriti o insetti che potrebbero finire nella struttura.
Tutto ciò senza l’impiego di fonti energetiche tradizionali, quindi con un risparmio energetico del 100%.
Le coperture isotermiche più diffuse sul mercato sono composte da strati di polietilene e possono dividersi in due tipi:
- a bolle d’aria
- multistrato mousse
In questa sezione Buytoo propone le coperture estive e invernali relative alle piscine fuori terra in legno.
Coperture gonfiabili per piscine innovative, pratiche e funzionali.
365 giorni all’anno a disposizione per usare la tua piscina senza preoccuparti del meteo e delle temperature esterne.
Le coperture gonfiabili per piscine sono la soluzione ideale ed economica per sfruttare al massimo la tua piscina e valorizzare i tuoi investimenti!
Nuotare tutto l'anno in una bolla di cristallo? Ora puoi!
Le coperture dai profili rigidi (anche dette "tapparelle") rappresentano una soluzione ideale per le piscine, non solo da un punto di vista pratico, ma anche estetico.
Infatti, l’eleganza che i profili rigidi sono in grado di donare al sistema di copertura garantiscono un tocco estetico di grande gradevolezza.
La tapparella può essere inserita in uno specifico vano che a sua volta può o meno essere integrato nella struttura della piscina o possono essere arrotolate fuori terra.
Il funzionamento per la movimentazione copri-scopri sull'acqua è generalmente provocato da un motore elettrico comandato manualmente tramite telecomando o dispositivo a chiave “apri e chiudi”.